fbpx

Cesenalab incontra gli studenti del Liceo Righi

C’è un’età giusta per fare startup? Noi crediamo di no. Ma soprattutto siamo convinti dell’importanza di conoscere tutte le possibilità in campo e le storie di chi le sta percorrendo.
Per questo motivo abbiamo organizzato una mattinata di presentazione di Cesenalab, in collaborazione con i docenti del Liceo Righi di Cesena, per far conoscere agli studenti le storie dei loro coetanei che hanno scelto di avviare una propria impresa.

Oltre a Vladimiro, business angel di Cesenalab, erano presenti i ragazzi delle startup Edo e Trailmeup ed un ospite a sorpresa: Marco Savini di BigRock.
I ragazzi del liceo hanno seguito con attenzione le presentazioni delle due startup che fanno parte del percorso di accelerazione di Cesenalab, ascoltando come questi giovani abbiano deciso di non chiudere le proprie passioni in un cassetto, ma di farne il cuore della propria azienda. Certo la strada è lunga e complicata, ma grazie alla grande diffusione di strutture e servizi dedicati ai neo imprenditori, le cose oggi sono più semplici.
Fabio Zaffagnini, CEO di Trailmeup, ha raccontato come per lui sia stato fondamentale condividere il proprio progetto con più persone possibili, scartando varie idee fino a trovare quella giusta.

Molto emozionante la presentazione di BigRock che, nella sua sede di Roncade, fa crescere giovani creativi ed esperti di computer grafica, con corsi e master di altissimo livello. I risultati parlano da soli: BigRock può vantare propri corsisti in molti dei maggiori film di animazione che troviamo nelle sale cinematografiche.

A ricordo di questa mattina la sala piena di giovani studenti, concentrati nell’ascolto della testimonianza di chi sta trasformando in realtà il proprio sogno: grazie alla propria determinazione ed ai servizi di strutture come Cesenalab.

In bocca al lupo giovani studenti: “stay hungry stay foolish”

Condividi questo articolo
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp